Articoli
20 Years of Sushi
La storia di Kristalia in un tavolo
Design, ricerca, innovazione, durata nel tempo: il tavolo Sushi è la massima espressione della filosofia di Kristalia. Primo di una serie di tavoli fissi ed estensibili che ne rappresentano l’evoluzione (come suggeriscono i nomi: Nori e Maki), Sushi è stato un successo immediato ed è tuttora uno dei best seller dell’azienda.
Linee essenziali e materiali di ricerca restituiscono il rigore intellettuale del suo designer, Carlo Bartoli. Le forme sono pulite e forti: al profilo sottile del piano si contrappongono gambe voluminose, mentre la tecnologia invisibile ne assicura l’estensibilità senza alcuna flessione.
Icona senza tempo, Sushi rimane ancora oggi, a vent’anni esatti dal lancio, un compendio della poetica del brand.
Un tavolo di ricerca
Nei primi anni Duemila Kristalia era al lavoro su un tavolo dalle forme pulite e dalla massima flessibilità d’uso, facile da collocare all’interno di ambienti domestici.
Attenta all’evoluzione degli spazi abitativi e alla sostenibilità ambientale, l’azienda inizia così a esplorare tecnologie diverse da quelle tradizionali e materiali performanti usati in settori lontani dell’arredamento. Dal mondo dell’automotive prende in prestito l’assiemaggio di parte della struttura portante in alluminio e il sistema di cuscinetti di precisione che rende agevole lo scorrimento del sistema di allungo. Dall’edilizia, i laminati stratificati ad alta pressione spessi 10 mm per piano e allunghe.
Il risultato è sorprendente, sia dal lato estetico sia da quello tecnico. Grazie a un sistema di guide telescopiche, il tavolo Sushi è in grado di raggiungere quasi il doppio della sua lunghezza e di mantenere, in ogni sua estensione, una superficie continua di soli 10 mm di spessore, senza che l’utilizzatore percepisca, da qualunque prospettiva lo osservi, la presenza di elementi e spessori tecnici, fusi nell’esile struttura.
Contemporaneità senza tempo
Tecnologie affidabili e materiali resistenti come l’alluminio della struttura fanno di Sushi un tavolo destinato a durare, punto d’incontro e di convivialità generazione dopo generazione.
Un tavolo senza tempo perché in continua evoluzione: colori contemporanei ma sobri, le oltre cento possibili varianti di configurazione e la semplicità con cui gli elementi che lo compongono vengono assemblati lo rendono unico, formalmente in armonia in qualsiasi contesto, sia indoor sia outdoor.
2022: nuovi top in Linecompact
Il primo tavolo Sushi aveva un piano in laminato stratificato, caratterizzato dal bordo con due fili sottili a contrasto. Vent’anni di evoluzioni tecniche hanno portato alla scelta di inserire, in occasione dell’anniversario, il Linecompact. Il nuovo materiale, costituito da una sola materia prima e dunque più ecologico e sostenibile, è in linea con l’estetica della gamma già ampia che va ad arricchire.

Auguri, Sushi
Sono passati vent’anni dalla presentazione di Sushi al Salone del Mobile del 2002. Vent’anni in cui Kristalia ha continuato a sperimentare, si è messa in gioco ed è cresciuta, sempre usando il design come strumento per dare la propria interpretazione del mondo.
Vent’anni di progetti, di passione e di incontri con maestri come Carlo Bartoli, il cui linguaggio, un dono che ha messo l’azienda in dialogo con tutto il mondo, resta e resterà per sempre fonte di ispirazione per Kristalia.